Pierluigi Battista, pezzo da novanta del Corriere della Sera, fa della pesante ironia su Bob Dylan e sulla sua decisione di consentire all’editore Simon & Schuster di pubblicare una edizione limitata a 100 copie certificate e firmate del suo discorso di accettazione del premio Nobel a Stoccolma.
Nessun segreto fra le carte desegretate da Trump
Le ultime carte desegretate relative all’assassinio del presidente Kennedy, avvenuto il 22 novembre 1963 a Dallas, ancora per una volta hanno rivelato che non vi fu alcun complotto e che Lee Harvey Oswald agì da solo.
La prova che Hillary Clinton ha truffato nelle elezioni americane
Eh, no. Hillary Clinton non si vuole proprio togliere di mezzo, dopo aver malamente ciccato le elezioni presidenziali americane, contro a un candidato, tutto sommato, debole.
La distruzione della Biblioteca dell’istituto Matteo Ricci a Macao
L’inondazione causata dal passaggio del tifone Hato, il 27 agosto scorso, sulla ex colonia portoghese di Macao, che si trova a un’ora di battello da Hong Kong, oltre che aver provocato ingenti danni e morti, ha causato la distruzione della biblioteca gesuitica del Istituto Matteo Ricci.
Perché Totò Riina è morto nel suo letto, invece che impiccato
L’aver messo a morte un assassino conclamato e irrecuperabile, come Totò Riina, sarebbe stato un atto di giustizia, non una vendetta. Ma per la comunità cattolica e quella di sinistra, che non sa distinguere fra pietà e giustizia, questo sarebbe stato inaccettabile.
Vediamo di analizzare brevemente da dove arriva questo atteggiamento così diffuso nella nostra società.