Thomas J. Di Lorenzo è uno storico che insegna economia alla Loyola University del Maryland ed è l’autore di, fra l’altro, di “The Real Lincoln” e “Lincoln Unmasked” nei quali documenta con una precisa documentazione quale fu il vero carattere di questo presidente che trascinò gli Stati Uniti nella prima guerra totale dell’era moderna, una guerra civile sanguinosissima, combattuta per difendere le industrie e le banche degli stati settentrionali di quel paese, contro il sud agricolo.
Nessun segreto fra le carte desegretate da Trump
Le ultime carte desegretate relative all’assassinio del presidente Kennedy, avvenuto il 22 novembre 1963 a Dallas, ancora per una volta hanno rivelato che non vi fu alcun complotto e che Lee Harvey Oswald agì da solo.
La prova che Hillary Clinton ha truffato nelle elezioni americane
Eh, no. Hillary Clinton non si vuole proprio togliere di mezzo, dopo aver malamente ciccato le elezioni presidenziali americane, contro a un candidato, tutto sommato, debole.
Perché il Giappone attaccò gli Stati Uniti d’America
Nei mesi che precedettero Pearl Harbour, Tokyo si trovò immersa in un gran fetore di feci umane che ammorbava l’aria. Questo fu un diretto effetto dell’embargo di petrolio imposto dagli Stati Uniti e che li aveva privati del novanta per cento del carburante. I primitivi pozzi neri della capitale richiedevano continui svuotamenti fatti con autocarri che poi sversavano nelle campagne.