La massoneria francese è da sempre bandita in tutte le logge massoniche del mondo. Se fossimo affiliati a una loggia francese non avremmo accesso in nessun altra loggia di rito scozzese o inglese. Il punto fondamentale è che per tutte le logge del mondo bisogna credere in un Dio, o un ente superiore. In quelle francesi è fondamentale non crederci.
I massoni francesi furono i responsabili della Rivoluzione francese e, indirettamente, di quella russa. Sono gente potente e pericolosa, da tenere lontana, non esistono prove che il presidente Macron sia uno di loro, ma la sua carriera fulminante potrebbe essere spiegata anche con una sua affiliazione. Laureato in filosofia entrò poi alla Rothschild e da lì venne catapultato a posto di ministro dell’Economia, e subito dopo Primo ministro…una carriera fulminante.
Postiamo una foto del nuovo altare e sono molto evidenti i richiami massonici. Il pavimento a quadrati bianchi e neri, come nel Tempio di Salomone, e il blocco dell’altare che ricorda la squadra e il compasso.
E forse questo spiega perché nonostante l’invito di Emmanuel Macron, papa Francesco ha preferito andare dal suo amico François Bustillo, cardinale e arcivescovo di Ajaccio. La vicinanza delle due date ha suscitato interrogativi e chiacchiere. Si dice che Macron si sia irritato per il suo rifiuto.
Studiando altri particolari all’interno potremmo trovare altri simboli massonici. Per questo motivo crediamo che il papa e il vescovo di Parigi dovrebbero negare la consacrazione di questa nuova Notre Dame.