Ogni giorno udiamo e leggiamo delle tragiche notizie di famiglie sterminate dal monossido di carbonio, questa ecatombe è assolutamente evitabile con un minimo di attenzione e vi spiegheremo come poter fare.
Prima di tutto un accenno a cosa sia il monossido di carbonio.
Il monossido di carbonio (o ossido di carbonio o ossido carbonioso) è un gas incolore, inodore e insapore, leggermente meno denso dell’aria. A seconda della concentrazione e del tempo di esposizione può risultare altamente tossico e mortale, per umani e animali che usano l’emoglobina per trasportare l’ossigeno all’interno dell’organismo. La sua formula è CO, cioè la sua molecola è formata da un atomo di Carbonio e una d’Ossigeno. Si forma quando l’ossigeno non è sufficientemente presente per produrre CO2 (anidride carbonica) che è invece un gas inoffensivo e utile alle piante, a dispetto del cattivo nome che i fanatici ecologisti gli attribuiscono. Il monossido, un tempo, veniva usato per il riscaldamento e l’illuminazione, ed era noto come gas di città ma oggi si usa il metano naturale.
Il pericolo di formazione del micidiale monossido si ha quando usiamo delle fiamme vive in casa, a gas, a legna e a carbonella, con pellets e via dicendo, soprattutto in presenza di alta umidità. I primi sintomi dell’avvelenamento sono un senso di malessere, stordimento e senso di cattiva digestione. Se siamo addormentati potremmo non svegliarci mai più.
Ma abbiamo a nostra disposizione un semplicissimo modo per proteggerci, che andrebbe reso obbligatorio ovunque: basta installare un semplice strumento che riveli la sua presenza. Se ne trovano molti modelli in internet e il loro costo varia da 10 a 40 euro. Baste mettere le batterie e appenderli al muro: in caso di allarme, partirà la luce e un forte cicalino. In tal caso bisognerà affrettarsi a spalancare le finestre e le porte, prendere delle boccate d’aria fresca, poi con attenzione rientrare in casa, spegnere la fiamma, dopodiché chiamare un’ambulanza.
Non pensiate che le tragedie capitino sempre agli altri, possono capitare anche a noi, dunque, per la casa in montagna, al lago e al mare ordinate questo piccolo aggeggio. Consigliamo di acquistarne uno di alta gamma, che possieda sia l’allarme luminoso che quello acustico.
Non esitate oltre, proteggete i vostri cari e voi stessi.
By Sona Luigi
Ottime info. Grazie
By gaetano.zanotto@alice.it
Grazie sono fortunata
Grazie