La singolarità è davvero vicina. Presto i robot si affronteranno sul campo di battaglia e disporranno delle nostre vite e del nostro futuro

La singolarità è davvero vicina. Presto i robot si affronteranno sul campo di battaglia e disporranno delle nostre vite e del nostro futuro


“Quest’anno speriamo di riuscire a produrre circa 5mila robot Optimus il robot umanoide di Tesla – dice Musk – potremmo farne 10mila-12mila ma siccome si tratta di un prodotto totalmente nuovo puntiamo alla metà. Ma anche 5mila è la dimensione di una legione romana (in realtà una legione era composta da circa 6mila militi). Questo è un pensiero spaventoso: una legione di robot! Penso avremo almeno una legione di robot quest’anno – prosegue Musk – e probabilmente 10mila l’anno prossimo. Il robot sarà pronto per essere utilizzato al di fuori di un ambiente controllato da Tesla nella seconda metà del prossimo anno. Offriremo i robot Optimus prima ai dipendenti Tesla che avranno la priorità”.
Musk non è persona da raccontare fandonie e, come per altri settori, si trova all’avanguardia della tecnologia con le sue imprese, di almeno di una decina d’anni.
Il generale Nick Carter, a capo della difesa della Gran Bretagna ha suggerito che l’esercito britannico potrebbe un giorno riempire i suoi ranghi con “soldati robot”. Questa potrebbe sembrare una prospettiva scoraggiante, ma un esperto militare ha previsto che robot militari altamente intelligenti sono in realtà a soli 5 anni dal “cambiare il volto” della guerra.
Le macchine ad alta tecnologia impiegheranno un’intelligenza artificiale all’avanguardia per informare in tempo reale la strategia relativa alla “configurazione del terreno e alle possibili minacce”, ha rivelato Charles Glar. Dispositivi come questi cambieranno sicuramente il panorama del combattimento moderno”. Glar, esperto di robotica, automazione e intelligenza artificiale, ritiene che l’esercito americano sia sulla buona strada per creare queste macchine “immortali ed estremamente efficaci” entro il 2035, se continueranno gli attuali tassi di spesa di oltre 4 miliardi di dollari all’anno. Si tratterà di creazioni umanoidi simili a Terminator, il personaggio di Hollywood.